Ultimi Articoli
Cambia la procedura per il rilascio dell’autorizzazione ad esercitarsi alla guida, oggi chiamata comunemente "foglio rosa", che viene rilasciata a chi ha fatto domanda per sostenere l’esame per la patente di guida ovvero per l’estensione di validità della patente posseduta ad altre categorie di veicoli, è in possesso dei requisiti fisici e psichici prescritti, ha superato positivamente la prova di teoria (per le domande presentate dall’11.11.2010).

La circolare del Ministero dei Trasporti n. 2828 - File avviso n. 6/2011 successiva alla n. 88827/08.03 ha fissato al 14.2.2011 l’applicazione delle disposizioni a regime per il rilascio dei documenti previsti dalla nuova procedura informatizzata. Fino all'applicazione il modello TT1561 (l’attuale foglio rosa meccanizzato) viene integrato con la stampa, su due distinte righe, delle seguenti diciture: "NON VALIDO AD ESERCITARSI ALLA GUIDA FINO ALLA DATA DI SUPERAMENTO PROVA DI TEORIA" e "PROVA DI TEORIA SUPERATA IN DATA". L'esaminatore, al superamento della prova teorica da parte del candidato, appone, in corrispondenza della dicitura "PROVA DI TEORIA SUPERATA IN DATA", la data dell'esame e quella di scadenza del foglio rosa. Quando per l’estensione della patente posseduta ad altre categorie non sia necessario sostenere la prova teorica, al candidato veniva rilasciato il modello TT1561, senza alcuna annotazione di limitazione all’esercitazione alla guida, ma recante la data di scadenza della stessa.
Dal 14.2.2011 cambia lo storico FOGLIO ROSA. Subentrera' ad esso un nuovo modello meccanizzato: "DTT0671" - autorizzazione ad esercitarsi alla guida Tale modello, che costituisce il vero e proprio foglio rosa, recherà in automatico ogni informazione relativa al soggetto autorizzato ad esercitarsi alla guida, ivi compresa la data di scadenza dell’autorizzazione stessa o - se del caso - l’eventuale scadenza della persistenza dei requisiti psico-fisici. Questa viene rilasciata con nuova procedura che consente all'UMC o all’autoscuola (per i propri allievi) di stamparla, su apposita modulistica, successivamente all’acquisizione in archivio dell’esito positivo dell’esame di teoria o all’inserimento della domanda (per esami per i quali non è previsto il superamento della teoria). Questa avra' validita' su tutto il territorio nazionale a qualsiasi ora del giorno e per la durata di sei mesi dalla data di superamento della prova teorica, ma solo sui veicoli per cui è stata richiesta la patente di guida o la sua estensione e purché sieda, a fianco dell’allievo, in funzione di istruttore, una persona patentata ed avente specifici requisiti.
Per maggiori dettagli:
- circolare del Ministero dei Trasporti n. 2828 - File avviso n. 6/2011
Notizie più lette
Pagina Fan
![]() |
Moto.it è il portale italiano dedicato alle moto, con le ultime news di settore e migliaia annunci di moto usate e moto nuove. |
![]() |
Automoto.it è il quotidiano online dedicato alle auto, con prove, notizie e una sezione mercato con migliaia di annunci di auto usate e auto km 0. |
Quiz Ministeriali 2013 2014
Quiz gratuiti patente B, A1 e Patente AM (ex patentino ciclomotore)
Esercitati con la simulazione di esame dei quiz ministeriali. Prova l'esame teorico per la patente B dell'auto, A e A1 della moto o con quiz ministeriali per il patentino del ciclomotore (CIG) - Quiz patente B - Quiz patente AM
Quiz Patente A1 B 2011
Sono ancora disponibili i vecchi Quiz Patente A1 B in vigore da gennaio 2011
sardi
19-12-2013 03:53 - #6donato
28-05-2012 23:05 - #5dario
03-01-2012 17:24 - #4alex
07-12-2011 21:31 - #3ixViPncfx
23-05-2011 05:48 - #2luisa
08-05-2011 14:34 - #1