Attualità
Esiste un'emergenza targhe automobilistiche che blocca le nuove immatricolazioni. La Motorizzazione è in panne, le placche non arrivano e gli sportelli restano chiusi!
“Mancano le targhe per le automobili? Stop alle immatricolazioni! Si torna a casa un'ora prima”. Sembra una banale scusa da sciopero “liceale” invece è un paradosso tutto italiano che rischia di costare caro eccome all’economia e al mercato automotive nostrano già in "slow motion" da svariati anni. La carenza di targhe per i nuovi autoveicoli sta rallentando colpevolmente le immatricolazioni, proprio adesso che il mercato dava segni di ripresa. Nonostante le rassicurazioni di quelli della Motorizzazione civile e degli enti affini del mestiere, le targhe ancora non arrivano, gli sportelli restano chiusi e le peregrinazioni degli “aspiranti” automobilisti si susseguono inconcludenti e fini a se stessi. Adesso il vento “fischia” e la protesta “monta” anche dagli autonoleggi: se la situazione non verrà risolta in tempo breve, difatti rischiano il blocco di circa 70mila immatricolazioni fino a marzo. L'auto-noleggio nel 2014 ha rappresentato da solo, più del 20% del mercato nazionale e per i gestori del “rent a car” la pianificazione è essenziale ed i ritardi causati dalla carenza di targhe e targhini creano di fatto grossi problemi organizzativi, maggiori ritardi e accresciuti costi. Parole ai fatti e al prodotto: le targhe per auto per tutto il territorio nazionale sono fabbricate ed assemblate in un unico impianto, dislocato in Puglia. Il processo invece per far arrivare fisicamente le piastre metallice numerate al proprio posto, è piuttosto “macchinoso” e coinvolge svariati enti pubblici tra cui la Motorizzazione, il Ministero dell’Economia, quello dei Trasporti, il Poligrafico, la Tesoreria e la Zecca di Stato. Anni addietro tutto andava “liscio come l'olio”, con un auto-mercato da quasi 3 milioni di automobili l'anno, già vendute e da immatricolare regolarmente. Adesso che se ne vendono la metà, le targhe sono già esaurite comprese le scorte. “E' mai possibile? Col settore automotive in perenne crisi, ci mancava solo questa”. Non si tratta solo di superare un'emergenza ma di pensare a seri correttivi ed introdurre interventi risolutivi che garantiscano nel tempo una più che adeguata disponibilità dei manufatti. La disfunzione non è nuova, sintomi della “malattia” si erano già preannunciati ad aprile e reiterati a ottobre e novembre 2014, deflagrando definitivamente ad inizio anno, con gravi ritardi e difficoltà nelle procedure di immatricolazione delle vetture nuove. Le colpevoli carenze nella distribuzione hanno fatto il resto, creando il classico “collo di bottiglia” al corretto smistamento delle targhe presso gli uffici della Motorizzazione. “Ci salvi, chi può!”.
Notizie più lette
Pagina Fan
Moto.it è il portale italiano dedicato alle moto, con le ultime news di settore e migliaia annunci di moto usate e moto nuove. | |
Automoto.it è il quotidiano online dedicato alle auto, con prove, notizie e una sezione mercato con migliaia di annunci di auto usate e auto km 0. |
Quiz Ministeriali 2013 2014
Quiz gratuiti patente B, A1 e Patente AM (ex patentino ciclomotore)
Esercitati con la simulazione di esame dei quiz ministeriali. Prova l'esame teorico per la patente B dell'auto, A e A1 della moto o con quiz ministeriali per il patentino del ciclomotore (CIG) - Quiz patente B - Quiz patente AM
Quiz Patente A1 B 2011
Sono ancora disponibili i vecchi Quiz Patente A1 B in vigore da gennaio 2011