Attualità
Stop al fumo in auto! Il Governo Renzi ha detto SI, al divieto di fumare in auto in presenza di bebe' a bordo e di mamme in attesa. Il Ministro della Salute Lorenzin recepisce le norme europee contro il tabagismo. Stop alle confezioni da 10 sigarette, tornano le immagini schock sui pacchetti e le restrizioni su quelle elettroniche!

Approvato finalmente con decreto del Ministero della Salute il recepimento della direttiva comunitaria contro l'abuso del tabacco e disturbi vari ad esso collegati. Un assenso vieppiu' "deciso" quello del Governo Renzi al divieto di fumo a bordo di una automobile se viaggiamo con bambini piccoli o donne incinte. Il provvedimento della “Ministra” della Salute Lorenzin, tra le altre “misure” restrittive reintroduce ai lati dei pacchetti di “cicche” dissuasori shock sotto forma di messaggi piu' che eloquenti ("Il fumo contiene oltre 70 sostanze cancerogene", ndr) e foto di casi “disumani” che hanno perso la vita in fumo, continuando l'opera di dissuasione dal vizio capitale o meglio nazionale! Tali allarmanti avvertenze occuperanno il 60% delle confezioni. Non saranno piu' venduti e commercializzati gli “economici” pacchetti da 10 “bionde” perche' ritenuti i piu' attraenti e venduti ai giovani in generale e neopatentati in particolare. Giro di vite non indifferente anche per le cosiddette “sigarette elettroniche”: vietata la pubblicita', stop alla vendita on-line, maggior sicurezza con blocchi e sistemi di protezione per i minori e contro la dispersione di liquidi di nicotina. E' prevista inoltre la notifica del Ministero su tutti i prodotti da immettere sul mercato e l'obbligo di un foglietto di istruzioni con informazioni sugli effetti nocivi. Un'altra stretta decisiva contro i pericoli ed i danni del fumo passivo, dopo quella che vietò le sigarette nei locali pubblici ormai dieci anni fa. La lotta contro il tabagismo è una priorità perche' risulta essere dalle ultime statistiche la prima causa di morte "non naturale" in Italia e in Europa. Nel Belpaese muoiono per patologie fumo-correlate circa 80mila persone all'anno e con l'abbassamento dell'eta' della prima “cicca” ad 11 anni, il Governo Renzi vorrebbe tentare di "prevenire" che non successivamente "curare" migliaia di giovani e giovanissimi, che sono la categoria attualmente più a rischio. "Fumare fa male e fa morire, sia dentro che fuori dall'auto. Smettetela!".
Notizie più lette
Pagina Fan
![]() |
Moto.it è il portale italiano dedicato alle moto, con le ultime news di settore e migliaia annunci di moto usate e moto nuove. |
![]() |
Automoto.it è il quotidiano online dedicato alle auto, con prove, notizie e una sezione mercato con migliaia di annunci di auto usate e auto km 0. |
Quiz Ministeriali 2013 2014
Quiz gratuiti patente B, A1 e Patente AM (ex patentino ciclomotore)
Esercitati con la simulazione di esame dei quiz ministeriali. Prova l'esame teorico per la patente B dell'auto, A e A1 della moto o con quiz ministeriali per il patentino del ciclomotore (CIG) - Quiz patente B - Quiz patente AM
Quiz Patente A1 B 2011
Sono ancora disponibili i vecchi Quiz Patente A1 B in vigore da gennaio 2011