Attualità
L'illegalità nel Belpaese si sa è sempre più pervasiva e devastante, non ultima quella nel settore della distribuzione petrolifera di benzina, diesel e gasolio, ove proliferano le frodi fiscali e addirittura il contrabbando. Dove andremo a finire se anche al distributore ci fregano così?

Aumentano i fatti illeciti di contrabbando e frode fiscale legati alla rete carburanti dalle Alpi alla Sicilia. Ogni giorno una beffa, una denuncia di un nuovo malaffare ai danni dell'automobilista e contribuente. Sequestri di merce "contraffatta" destinata all’estero, acquisti senza'iva di società fantasma, prodotti adulterati con solventi nocivi per far grippare i motori, sabotaggi in oleodotti per prelevare illegalmente carburante e cosi via. Tutti fenomeni di illegalità che provocano danni all’ambiente e alla concorrenza, mettendo fuori gioco chi lavora onestamente. Associazioni e gruppi criminali sempre più attive sul territorio nazionale ma con basi operative anche all’estero, acquistano carburante da imprese straniere, ne curano il trasporto ed i pagamenti, procacciando i clienti e documenti completamente falsi per nascondere l’intero "malaffare". Per non lasciare indietro i molti casi di sabotaggio degli oleodotti per rubare il prezioso prodotto, con danni ambientali quasi mai resi noti e calcolabili. Statistiche più aggiornate della Guardia di finanza confermano che furti e frodi dilagano: nei primi mesi del 2016 sono state scoperte 100mila tonnellate di prodotti petroliferi "falsi", 4mila evasori totali, 850 società "fantasma" per evadere Equitalia e 220 casi di "transfert" all’estero di capitali non dichiarati. La quota del “nero-benzina” è pari al 20% del mercato, con 5 miliardi di litri all’anno, con altrettanti milioni di euro di mancato gettito per l'Erario. Il fenomeno quindi è più che preoccupante, come il numero crescente di sequestri di prodotto illegale delle forze dell’ordine. Assopetroli e Unione Petrolifera parlano di “fenomeno devastante” con effetti irreversibili, con oltre il 10% di prodotto "illecitamente" nei "silos" della criminalità nazionale e straniera. E lo Stato che fa? Annunciata la classica "tavolata" rotonda per nuovi "stringenti" interventi entro fine anno e normative ad-hoc per rinnovare le regole di controllo e di mercato. Basteranno?
Notizie più lette
Pagina Fan
![]() |
Moto.it è il portale italiano dedicato alle moto, con le ultime news di settore e migliaia annunci di moto usate e moto nuove. |
![]() |
Automoto.it è il quotidiano online dedicato alle auto, con prove, notizie e una sezione mercato con migliaia di annunci di auto usate e auto km 0. |
Quiz Ministeriali 2013 2014
Quiz gratuiti patente B, A1 e Patente AM (ex patentino ciclomotore)
Esercitati con la simulazione di esame dei quiz ministeriali. Prova l'esame teorico per la patente B dell'auto, A e A1 della moto o con quiz ministeriali per il patentino del ciclomotore (CIG) - Quiz patente B - Quiz patente AM
Quiz Patente A1 B 2011
Sono ancora disponibili i vecchi Quiz Patente A1 B in vigore da gennaio 2011