Attualità
I bambini e le automobili sono un mix pericoloso che mette a dura prova ogni genitore, specialmente d'Estate. Ecco un utile vademecum con suggerimenti utili per la vostra sicurezza e l'incolumità della prole! (VIDEO iScuolaguidaTUBE)

Se è buona norma sempre guardarsi attorno prima di uscire dall'auto, perchè non prendere l'abitudine di controllare il sedile posteriore ogni volta dopo aver parcheggiato o posto l'auto in sosta, sicuri di non aver dimenticato proprio nulla all'interno?! La sicurezza alla guida a volte è anche questa. Specialmente d'Estate e con passeggeri minori e indifesi a bordo! Mai dimenticarsi che i bebè a bordo sono particolarmente sensibili al caldo estremo di queste giornate afose e terribili per tutti. Le loro temperature corporee possono aumentare fino a 5 volte più velocemente di una persona adulta se restano in un veicolo sotto il Sole anche una manciata di minuti in più del previsto. Un suggerimento sarebbe quello di porre un oggetto che vi servirà successivamente per il prosieguo del viaggio: una borsa, un portafoglio o una valigetta con tutto il contante o le carte di credito accanto ai vostri passeggeri, specialmente se minori, per controllare obbligatoriamente il sedile posteriore dopo ogni parcheggio e sosta. Sulle autostrade delle ferie agostane, sotto il solleone e con le temperature che superano abbondantemente i 35-40 gradi all'ombra, le carrozzerie delle auto si scaldano facilmente. Quando si viaggia bisogna, quindi, fare particolare attenzione a mantenere fresco e ben areato l'interno della vettura. Per chi resta in città basterà posteggiare pochi minuti la macchina in una zona senza ombra per assistere alla trasformazione dell'abitacolo in un vero e proprio forno crematorio. Volete questo per la vostra salute e benessere? Meglio evitarlo vero? Persino l'attesa a bordo per la solita pausa caffè, potrà essere causa di un colpo di calore, imprevisto che metterà a rischio soprattutto la vostra prole. Un innalzamento improvviso della temperatura corporea per aumento della temperatura esterna o del tasso di umidità ambientale o per scarsa aerazione, si manifesta sempre con nausea, emicrania, febbre, crampi e svenimento, sino a disturbi della conoscenza. Nel caso, non allarmatevi e procedete con queste semplici regole: l'ambiente va immediatamente rinfrescato e areato, raffreddare, non congelare, il capo e il corpo del minore con un panno o un asciugamano bagnato, facendolo bere a piccoli sorsi, acqua non gelata, per permettere il recupero dei liquidi persi.
Nb) Per chi fosse interessato ad approfondire la questione ed accudire alla perfezione la propria prole contro i disagi del "colpo di calore", cliccare QUI per un breve VIDEO esplicativo del Ministero della Salute USA con sottotitoli in italiano!
Notizie più lette
Pagina Fan
![]() |
Moto.it è il portale italiano dedicato alle moto, con le ultime news di settore e migliaia annunci di moto usate e moto nuove. |
![]() |
Automoto.it è il quotidiano online dedicato alle auto, con prove, notizie e una sezione mercato con migliaia di annunci di auto usate e auto km 0. |
Quiz Ministeriali 2013 2014
Quiz gratuiti patente B, A1 e Patente AM (ex patentino ciclomotore)
Esercitati con la simulazione di esame dei quiz ministeriali. Prova l'esame teorico per la patente B dell'auto, A e A1 della moto o con quiz ministeriali per il patentino del ciclomotore (CIG) - Quiz patente B - Quiz patente AM
Quiz Patente A1 B 2011
Sono ancora disponibili i vecchi Quiz Patente A1 B in vigore da gennaio 2011