Attualità
Conviene o no conseguire la Patente B da privatista? Tirando le somme è l’opzione più economica, dovrete però sobbarcarvi numerosi adempimenti!
Conseguire la Patente B per guidare l'automobile rappresenta un traguardo importante per ognuno di noi, ma prima di compiere questo passo è anche bene conoscerne i costi, per capire se si è nella condizione economica adeguata per affrontarli o meno. L’iter più semplice per il conseguimento della patente è iscriversi e frequentare le lezioni nella vostra scuolaguida di fiducia più vicina, ma esiste anche un'alternativa che consente di risparmiare, come richiedere la patente da privatista. C'è da dire che il risparmio è oggigiorno davvero contenuto e risibile dopo l’introduzione delle "guide obbligatorie" con istruttore abilitato e autorizzato. Alla fine della fiera, passando l’esame di teoria da privatisti e l’esame di pratica con la scuolaguida, si può arrivare a risparmiare circa 100 o 200 euro, rispetto al totale spese con l'autoscuola. Ciò che potrà determinare un risparmio "reale" è la capacità di "accelerare" nella parte pratica. Dopo aver superato i Quiz Patente B da privatisti acquisiremo il cosiddetto “foglio rosa”, l’autorizzazione all’esercizio della guida accompagnata. E non finisce mica qui. Per un privatista sarà indispensabile sbattersi molto di più, cercando un amico o chiedendo ad un familiare in possesso di una patente di guida valida a seguire le esercitazioni, trovare una zona a traffico limitato ad hoc per le prove di guida. Procurarsi un’auto con doppi comandi, idonea all’esame per la patente. I soldi risparmiati come privatisti, dovranno poi essere compensati da una maggiore fatica e propensione allo studio e a star dietro alle varie pratiche da presentare alla Motorizzazione Civile. Prendere la patente per poter condurre il proprio autoveicolo in strada non è mai uno scherzo, ma un impegno importante e non solo dal punto di vista economico. A conti fatti, valutando bene tutte le condizioni è possibile consultare ed esercitarsi sui nostri quiz patente on-line, seguire le lezioni sul web o scaricare l’app dopo essersi registrati sul portale di Scuolaguida.it. Valutate dunque pro e contro, le vostre predisposizioni naturali e le vostre più "pratiche" esigenze. In fin dei conti, non tutti se la sentono, per pochi euro di differenza, di rinunciare al supporto di professionisti seri per la gestione delle pratiche burocratiche, il valido aiuto e sostegno offerto dalle lezioni didattiche per un esito sempre positivo dell’esame finale e per tornare direttamente a casa con in tasca la card della patente di guida tanto desiderata!
-----------------------------------------------
Ti piacciono i VIDEO VIRALI STRADALI? Iscriviti subito #iScuolaGuidaTube!
Notizie più lette
Pagina Fan
Moto.it è il portale italiano dedicato alle moto, con le ultime news di settore e migliaia annunci di moto usate e moto nuove. | |
Automoto.it è il quotidiano online dedicato alle auto, con prove, notizie e una sezione mercato con migliaia di annunci di auto usate e auto km 0. |
Quiz Ministeriali 2013 2014
Quiz gratuiti patente B, A1 e Patente AM (ex patentino ciclomotore)
Esercitati con la simulazione di esame dei quiz ministeriali. Prova l'esame teorico per la patente B dell'auto, A e A1 della moto o con quiz ministeriali per il patentino del ciclomotore (CIG) - Quiz patente B - Quiz patente AM
Quiz Patente A1 B 2011
Sono ancora disponibili i vecchi Quiz Patente A1 B in vigore da gennaio 2011