Mobilità Consapevole
Le due ruote hanno messo la freccia e sorpassato nella vendita le automobili a motore. Sarà la crisi?
Sarà l'aria sempre più “fina”, le giornate frizzanti e “marzarole” di questa davvero “anomala” primavera, ma agli italiani è scoppiata la voglia pazza di bicicletta! Sempre più persone si spostano “consapevolmente”, preferendo spesso e volentieri i “verdissimi” mezzi pubblici e biciclette alle quattro ruote a motore multi inquinanti. Secondo le ultime statistiche, dopo 50 anni tondi tondi, nel Belpaese si “immatricolano” più biciclette che macchine nuove! Nel 2011 i veicoli immatricolati in Italia sono stati 1.740.000 circa, mentre le biciclette quasi 1.750.000. L'anno scorso le auto hanno totalizzato un magrissimo 1.400.000 e le bici 1.650.000 (bene ricordare che siamo sempre un paese da “record” con 62 veicoli ogni 100 abitanti, bebè compresi, nelle maggiori 50 citta' italiane, un terzo in piu' della media europea, ndr). L'avreste mai pensato solo un paio di anni fa? Colpa o merito sicuramente della epocale crisi economica, che è aldilà dal “passare” e dell'eccessiva pressione fiscale su tutti gli autoveicoli a motore. Mai come in questi ultimi mesi, gli italiani hanno riscoperto il piacere di uscire in garage, inforcare la bici (invece che mettere in moto l'auto, ndr) e iniziare a pedalare di buona lena fino in centro città, per raggiungere il posto di lavoro oppure fare la spesa quotidiana al mercatino, non proprio ubicato sotto casa. Vieppiù, sarebbero in arrivo dal Ministero dei Trasporti nuove e più “misure”, per incentivare ogni tipo di Mobilità sostenibile (superando la “storica” debolezza della normativa di riferimento per la progettazione delle “ciclabili” risalente al 2000 che presentava diverse lacune di tipo tecnico, ndr). Poi ulteriori finanziamenti per agevolare gli acquisti di biciclette ecologiche ed interventi per realizzare nuove piste ciclabili recuperando risorse statali adeguate. Intanto nei centri urbani la gente non resta certo a guardare! E' in atto una vera e propria “rivoluzione silenziosa” su due ruote, con un “boom” delle vendite e dell'uso dei cicli come mezzo di trasporto “primario” cittadino, dopo anni di resi o invenduti e di telai appesi come “salumi metallici” andati a male nei negozi specializzati. Molte amministrazioni comunali, allo stesso modo, nonostante i “nuovi e numerosi” tagli fiscali non lesinano ogni sforzo per incoraggiare una nuova mobilita' urbana verde ed ecologica ad emissioni zero! Incentivi di tutti i tipi all'uso della bici: ampliamenti, collegamenti, costruzione di piste ex novo, rendendo sempre più “invitante” la tratta casa-lavoro-scuola, garantendo una sicurezza stradale totale. Aumentando in tempo reale, in un colpo solo la qualita' dell'aria e della vita di tutti i cittadini. Anche Legambiente promuovendo sempre la sua patente ecologica si esprime in tal senso, puntando a “trasformare” ogni giovane studente e neopatentato in un perfetto “Mobility manager” per pensare "sostenibile" e limitare qualsiasi modalità di mobilità inquinante. Non è notizia dell'ultima ora che nonostante la vicinanza delle abitazioni ai plessi scolastici, con meno di un quarto d'ora "pedonale" da fare per raggiungere asili, scuole elementari, medie e superiori, almeno 10 milioni di persone ogni giorno effettuano il tragitto in automobile, congestionando il traffico, aumentando solo emissioni "cattive" in centro e stimolando i ragazzi alla pigrissima “mala” pratica di compiere ogni spostamento vitale usando il motore! Think Different!
Notizie più lette
Pagina Fan
Moto.it è il portale italiano dedicato alle moto, con le ultime news di settore e migliaia annunci di moto usate e moto nuove. | |
Automoto.it è il quotidiano online dedicato alle auto, con prove, notizie e una sezione mercato con migliaia di annunci di auto usate e auto km 0. |
Quiz Ministeriali 2013 2014
Quiz gratuiti patente B, A1 e Patente AM (ex patentino ciclomotore)
Esercitati con la simulazione di esame dei quiz ministeriali. Prova l'esame teorico per la patente B dell'auto, A e A1 della moto o con quiz ministeriali per il patentino del ciclomotore (CIG) - Quiz patente B - Quiz patente AM
Quiz Patente A1 B 2011
Sono ancora disponibili i vecchi Quiz Patente A1 B in vigore da gennaio 2011