Normative
Maggiore attenzione e sicurezza stradale per l’utenza vulnerabile, non motorizzata specialmente in centro urbano, sviluppando una vera mobilità consapevole!
Il principio seguito della Commissione Lavori Pubblici è molto semplice ed intuitivo, promuovere l’utilizzo "massivo" delle due ruote per arginare l’incidentalità in centro urbano. Puo' sembrare strano ma i dati parlano chiaro e mostrano una evidente "dipendenza" tra il numero delle biciclette circolanti e la riduzione degli incidenti che, a sua volta, porta ad un ulteriore aumento dei ciclisti cittadini. L’uso condiviso della strada ispirato ai dettami della mobilita' consapevole attenziona tutti gli utenti ad un conseguente e costante miglioramento della qualità della vita nelle città e di tutto il sistema viario urbano. Nella prossima riforma del Codice della Strada saranno presenti una serie d’interventi tesi ad incentivare l’utilizzo delle due ruote in totale sicurezza nei centri urbani con l’introduzione dello standanrd "zone 30 Km", il doppio senso ciclabile nelle zone con velocità massima a 50 km orari, la non obbligatorietà del casco (utile solo negli incidenti meno critici, l’8% dei casi, ndr), l’introduzione di normative specifiche per le bici elettriche e la predisposizione di una nuova segnaletica standard per i ciclisti. Fino a settembre, in occasione della nuova Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2015 la scrupolosa Commissione governativa avra' il compito di raccogliere la maggior quantita di dati possibili, dettagliando minuziosamente tutte le proposte valide presentate per poterle poi introdurre direttamente nel testo di legge in discussione. Buon Lavoro!
Notizie più lette
Pagina Fan
Moto.it è il portale italiano dedicato alle moto, con le ultime news di settore e migliaia annunci di moto usate e moto nuove. | |
Automoto.it è il quotidiano online dedicato alle auto, con prove, notizie e una sezione mercato con migliaia di annunci di auto usate e auto km 0. |
Quiz Ministeriali 2013 2014
Quiz gratuiti patente B, A1 e Patente AM (ex patentino ciclomotore)
Esercitati con la simulazione di esame dei quiz ministeriali. Prova l'esame teorico per la patente B dell'auto, A e A1 della moto o con quiz ministeriali per il patentino del ciclomotore (CIG) - Quiz patente B - Quiz patente AM
Quiz Patente A1 B 2011
Sono ancora disponibili i vecchi Quiz Patente A1 B in vigore da gennaio 2011