Normative
Vendere il proprio autoveicolo all’estero per accrescere il valore dell'usato o per disfarsi di un mezzo obsoleto potrebbe aumentare le truffe!
La decisione di vendere il proprio autoveicolo all’estero sia per accrescere il valore dell'usato, che per disfarsi di un mezzo ormai obsoleto potrebbe implementare riciclaggio, illeciti e truffe. All’estero, le nostre cosidette "utilitarie" sono ancora molto richieste e utilizzate. Spesso le auto "radiate" restano in Italia, reimmatricolate con targa straniera, rendendo poi molto complesso alle autorità risalire al reale proprietario per la notifica di eventuali multe e ricorsi o tasse evase da pagare. Oppure i veicoli radiati non vengono reimmatricolati all’estero e sono destinati ad alimentare il mercato illegale dei pezzi di ricambio e dei centri di smaltimento non autorizzati. Chi vi garantisce che la vostra pratica si concluda nel rispetto della legalità? Qui di seguito tutta la documentazione da produrre per una compravendita no-problem nei paesi dell'Unione Europea e non!
PAESI UE:
- Carta di circolazione estera o attestazione di avvenuta reimmatricolazione estera da parte dell'autorità straniera;
- Attestazione di revisione o collaudo della Motorizzazione estera (con traduzione certificata);
- Documento di trasporto o ricevuta di acquisto dal privato italiano con ricevuta del destinatario estero di avvenuta consegna del veicolo;
- Atto di vendita successivo redatto all'estero fra primo acquirente estero e nuovo acquirente (con traduzione certificata);
- Documento provvisorio all'immatricolazione UE (relativo alle targhe provvisorie in Germania);
- Foglio di Via o relativa attestazione rilasciata dalla Motorizzazione Civile (ex Art.99 del Codice della Strada).
PAESI EXTRA UE:
- Carta di circolazione estera o attestazione di avvenuta reimmatricolazione estera da parte dell'autorità straniera (con traduzione certificata);
- Bolla doganale o fattura con vidimazione della dogana.
Nel caso in cui venga presentata una copia del DAE (documento di accompagnamento di esportazione) con l'indicazione MRN (movement reference number) e degli elementi identificativi del veicolo, sarà necessario allegare anche una stampa della notifica di esportazione con esito “uscita conclusa” ottenuta consultando l'apposito link “Tracciamento movimento di esportazioni o di transito (MRN)”.
* Per radiare un'automobile in Italia, deve essere già re-immatricolata all'estero!
Notizie più lette
Pagina Fan
Moto.it è il portale italiano dedicato alle moto, con le ultime news di settore e migliaia annunci di moto usate e moto nuove. | |
Automoto.it è il quotidiano online dedicato alle auto, con prove, notizie e una sezione mercato con migliaia di annunci di auto usate e auto km 0. |
Quiz Ministeriali 2013 2014
Quiz gratuiti patente B, A1 e Patente AM (ex patentino ciclomotore)
Esercitati con la simulazione di esame dei quiz ministeriali. Prova l'esame teorico per la patente B dell'auto, A e A1 della moto o con quiz ministeriali per il patentino del ciclomotore (CIG) - Quiz patente B - Quiz patente AM
Quiz Patente A1 B 2011
Sono ancora disponibili i vecchi Quiz Patente A1 B in vigore da gennaio 2011