Normative
Multe e sanzioni salatissime per tutti gli incivili e maleducati, si stima addirittura 1 italiano su 3 alla guida, abituati ad usare la strada come pattumiera e gettare rifiuti dalla portiera. Sarebbe meglio pensarci 2 volte prima di comportarsi peggio dei porci, abbassando il finestrino e lanciando indisturbatamente di tutto di più di fuori!
Quale miglior occasione del rientro a casa degli italiani, dalle località di vacanza tutti in macchina appassionatamente per valutare, come "cartina di tornasole", l'educazione stradale di una nazione? Con le strade piene di migliaia di automobilisti dopo le ferie di "rilasso" in montagna o mare, nel dopo esodo estivo, ancora più spesso, capita di registrare e assistere a comportamenti assurdi, sconvenienti sommati a scorrettezze e gesti incivili alla guida, tra cui quello più insopportabile di tutti del getto di ogni tipo di rifiuto dal finestrino dell'auto in corsa o dalla moto. Una brutta consuetudine "made in Italy" che, ahinoi, si perpetua da molte generazioni, accomunando tutti quelli che non si fanno scrupoli nel dare il peggio di se, al volante. Da dentro un abitacolo, si sentono in potere di fare e gettare di tutto: dalle sigarette accese o spente, ai kleenex usati, da cartacce varie, agli avanzi della merende o addirittura lattine vuote e bottiglie di vetro. Alla maleducazione e alla pericolosità del gesto, si spera ovvieranno presto le nuove salatissime sanzioni che potrebbero essere comminate immantinente ai responsabili di tale scempio. Le sanzioni amministrative previste dal Codice della Strada per chi deturpa l'ambiente gettando rifiuti o oggetti dai veicoli in sosta o in movimento, sono normate dall'Art. 15 che chiaramente elenca tra gli atti vietati: "Il depositare rifiuti o materie di qualsiasi specie, insudiciare e imbrattare la strada e le sue pertinenze, gettando rifiuti o oggetti dai veicoli in sosta o in movimento". Chiunque infranga la norma sarà soggetto alla contravvenzione e al pagamento di una somma da un minimo di 25 fino ai 420 euro per il getto non autorizzato di qualsiasi tipo di rifiuto. Ma non finisce qui, c'è pure l'aggravante, in vigore dallo scorso anno, con Legge n.221 del 2015, meglio nota agli addetti ai lavori come "Collegato Ambientale", che prevede a chiunque venga sorpreso ad abbandonare per strada cartacce, fazzoletti, gomme da masticare quant'altro un'ammenda da 30 a 150 euro. "Stateve accuort!".
Notizie più lette
Pagina Fan
Moto.it è il portale italiano dedicato alle moto, con le ultime news di settore e migliaia annunci di moto usate e moto nuove. | |
Automoto.it è il quotidiano online dedicato alle auto, con prove, notizie e una sezione mercato con migliaia di annunci di auto usate e auto km 0. |
Quiz Ministeriali 2013 2014
Quiz gratuiti patente B, A1 e Patente AM (ex patentino ciclomotore)
Esercitati con la simulazione di esame dei quiz ministeriali. Prova l'esame teorico per la patente B dell'auto, A e A1 della moto o con quiz ministeriali per il patentino del ciclomotore (CIG) - Quiz patente B - Quiz patente AM
Quiz Patente A1 B 2011
Sono ancora disponibili i vecchi Quiz Patente A1 B in vigore da gennaio 2011