Norme Europee
La misura volta ad aumentare la sicurezza stradale per gli habituè delle due ruote, scatterà aldilà delle Alpi a partire dal 1° Novembre e sarà obbligatoria per tutti i conducenti e passeggeri di ogni tipo di motoveicoli!

La nuova normativa è stato accolta con il plauso di tutte le associazioni francesi per la sicurezza stradale, perchè è destinata a proteggere gli utenti di una delle categorie più deboli della strada, che paga il prezzo più alto, ovvero il 45% dei feriti gravi ogni anno "sur la route". In Francia a partire dal prossimo Novembre chi circola su due ruote a motore, sarà obbligato a indossare un paio di guanti omologati dall'UE e dal Ministero dei Trasporti transalpino. Dell'obbligo di guida con guanti "adatti" per le moto e per gli scooter, se ne parlava da tempo anche da noi, ma come sempre, non se ne fatto niente. Invece a Parigi, il comitato interministeriale per la sicurezza tricolore non ha perso tempo ed ha redatto un provvedimento "pilota", che dopo un breve iter all’Eliseo, è stato votato e promulgato dall'esecutivo in tempi brevissimi. Dal prossimo mese, chi verrà "beccato" a guidare a mani nude, dovrà pagare ben 70 euro di multa ed una decurtazione di 2 punti sulla patente, in caso di controlli (che potrebbe ridursi a 40, in caso di pagamento immediato o entro 15 giorni dalla contestazione, ndr). Dopo l'installazione dei nuovi guardrail ed i nuovi caschi a garantire la sicurezza “passiva” dei centauri”, arriva a completare l'assetto da centauro perfetto una "misura" imprescindibile perchè badate bene, inforcare guanti di tipo omologato, prima di mettersi in marcia, significa attenuare del 90% la gravità delle ferite e dei traumi in caso di caduta sull'asfalto o di altro tipo di impatto. Severissime norme di omologazione "CE" prevedono per i nuovi guanti, la certificazione della resistenza alle abrasioni, ai tagli e alle perforazioni. In Italia com'è la situazione all'oggi? L’Articolo 171 del Codice della Strada prevede una dotazione di sicurezza per la conduzione di veicoli a due ruote. Durante la marcia, ai conducenti e agli eventuali passeggeri, di ciclomotori e motoveicoli è fatto obbligo di indossare indumenti adatti e di tenere regolarmente allacciato un casco protettivo di tipo omologato, in conformità con la normativa comunitaria!
Notizie più lette
Pagina Fan
![]() |
Moto.it è il portale italiano dedicato alle moto, con le ultime news di settore e migliaia annunci di moto usate e moto nuove. |
![]() |
Automoto.it è il quotidiano online dedicato alle auto, con prove, notizie e una sezione mercato con migliaia di annunci di auto usate e auto km 0. |
Quiz Ministeriali 2013 2014
Quiz gratuiti patente B, A1 e Patente AM (ex patentino ciclomotore)
Esercitati con la simulazione di esame dei quiz ministeriali. Prova l'esame teorico per la patente B dell'auto, A e A1 della moto o con quiz ministeriali per il patentino del ciclomotore (CIG) - Quiz patente B - Quiz patente AM
Quiz Patente A1 B 2011
Sono ancora disponibili i vecchi Quiz Patente A1 B in vigore da gennaio 2011