Sicurezza Stradale
Una vera strage che malgrado gli sforzi sembra non conoscere stop! Gli incidenti stradali restano la più grande tragedia italiana e presto dovremmo uniformarci alle norme europee per un ulteriore dimezzamento dei decessi "on the road" entro il 2020 ed una riduzione dei feriti gravi.
Una vera strage che malgrado gli sforzi sembra non conoscere stop! Gli incidenti stradali restano la più grande tragedia italiana e presto dovremmo uniformarci alle norme europee per un ulteriore dimezzamento dei decessi "on the road" entro il 2020 ed una riduzione dei feriti gravi. Una vera e propria epidemia stradale peggio dell'ebola, che solo nell’ultimo anno ha "falciato" ben 3385 persone e ne ha riverse sull'asfalto più di 100mila con gravi infermità permanenti. Nella scorsa “Giornata Mondiale delle Vittime della strada” indetta dalle Nazioni Unite in tutto il mondo, dovremmo mai dimenticarci di tutti coloro che, per questo tragico evento, hanno perso la vita o una persona amica. Il nostro Belpaese ha raggiunto proprio lo scorso anno il tanto “sospirato” dimezzamento delle morti sulla strada rispetto al 2001: un traguardo lusinghiero, arrivato in ritardo, ottenuto grazie all'attivo contributo delle istituzioni, delle forze dell'ordine e dei cittadini tutti. Non finisce mica qui, la prossima mission entro il 2020 è l’ulteriore dimezzamento dei morti e feriti sulle strade. Nuove strategie di azione per tutelare meglio autisti e pedoni, nuovi spunti per riflettere sul dramma dell’incidentalità stradale. Molte volte ad esempio per diversi fortunati “superstiti” ai danni fisici si associano spesso conseguenze psicologiche che influiscono anche sulla qualità di vita dei familiari e di terzi. Il Governo attuale “di concerto” con le associazioni di settore, delle assicurazioni e di singoli cittadini, sta elaborando un disegno di legge, unico nel suo genere, per incentivare il supporto psicologico post-incidentale, pre-occupandosi delle conseguenze più gravi e durature correlate ai traumi provocati dai sinistri stradali sugli individui. “Questo si che ci farebbe onore”.
Notizie più lette
Pagina Fan
Moto.it è il portale italiano dedicato alle moto, con le ultime news di settore e migliaia annunci di moto usate e moto nuove. | |
Automoto.it è il quotidiano online dedicato alle auto, con prove, notizie e una sezione mercato con migliaia di annunci di auto usate e auto km 0. |
Quiz Ministeriali 2013 2014
Quiz gratuiti patente B, A1 e Patente AM (ex patentino ciclomotore)
Esercitati con la simulazione di esame dei quiz ministeriali. Prova l'esame teorico per la patente B dell'auto, A e A1 della moto o con quiz ministeriali per il patentino del ciclomotore (CIG) - Quiz patente B - Quiz patente AM
Quiz Patente A1 B 2011
Sono ancora disponibili i vecchi Quiz Patente A1 B in vigore da gennaio 2011