Sicurezza Stradale
Condurre un'auto in Africa o Medio Oriente è davvero molto pericoloso, sia che si viaggi su di un mezzo privato, che si scelga un autobus pubblico, che a piedi. Mettersi nel traffico in certi paesi equivale a suicidarsi. Le morti per incidenti stradali sono in media 24 ogni 100mila abitanti!

Come comportarsi quando in vacanza o per lavoro ci si reca in un paese dove la sicurezza sulla strada è poco più di un eufemismo? La cosa migliore è sempre viaggiare "informati", sia sulle regole "on the road" del posto, soprattutto se si guida, sulle compagnie di trasporto e sui servizi di trasporto organizzati scelti, pubblici e privati. Sarebbe buona regola spostarsi solo su veicoli dotati di cinture di sicurezza omologate, montate una per ogni posto. È bene infine non cedere alla tentazione di scegliere mezzi di trasporto "caratteristici", che possono essere a volte si molto coreografici ma fin troppo spartani e per niente sicuri, come i veicoli a due o tre ruote utilizzati in Africa o Asia. E' stata redatta da poco una mappa con 5 livelli di "allarme stradale": molto basso (da 0 a 6 decessi ogni 100mila abitanti), basso (6-12), moderato (12-18), alto (18-24) e molto alto (24+). Nel continente "nero" il rischio è moderato in Egitto e alto in Marocco, Algeria, Nigeria, Gabon, Namibia e Botswana. Tutti gli altri paesi (esclusi Guinea, Burundi e Sudan per i quali non è stato possibile calcolare la percentuale di rischio, ndr) sono considerati a rischio molto alto. Tasso di mortalità superiore a 24 decessi ogni 100mila abitanti anche in Arabia Saudita, Oman, Giordania, Iran, Kazakistan, Thailandia e Vietnam. I posti al mondo più sicuri, con un rischio targato come molto basso sono nell'ordine: il Canada, la Spagna, Francia, Svizzera, Austria, Germania, Paesi Bassi, Inghilterra, Irlanda, Danimarca, Norvegia, Svezia, Finlandia, Giappone, Australia e Nuova Zelanda. L’Italia invece con i suoi 6 decessi ogni 100mila abitanti è considerata una nazione con un rischio basso. Rallegriamoci!
Notizie più lette
Pagina Fan
![]() |
Moto.it è il portale italiano dedicato alle moto, con le ultime news di settore e migliaia annunci di moto usate e moto nuove. |
![]() |
Automoto.it è il quotidiano online dedicato alle auto, con prove, notizie e una sezione mercato con migliaia di annunci di auto usate e auto km 0. |
Quiz Ministeriali 2013 2014
Quiz gratuiti patente B, A1 e Patente AM (ex patentino ciclomotore)
Esercitati con la simulazione di esame dei quiz ministeriali. Prova l'esame teorico per la patente B dell'auto, A e A1 della moto o con quiz ministeriali per il patentino del ciclomotore (CIG) - Quiz patente B - Quiz patente AM
Quiz Patente A1 B 2011
Sono ancora disponibili i vecchi Quiz Patente A1 B in vigore da gennaio 2011