Sicurezza Stradale
E' capitato che alla guida di un trattore al lavoro nei campi, il conducente del mezzo investiva inavvertitamente un bracciante, coperto alla vista dal rimorchio, pur avendo lo spazio retrostante libero prima della manovra!
Dopo il decesso della persona investita, i familiari procedono alla denuncia e a richiedere un risarcimento danni, non riuscendo però ad invocare la violazione di alcuna norma di sicurezza stradale specifica. Il Tribunale ascriveva il fatto alla condotta del defunto, che valicava le misure di sicurezza. Ai lavori agricoli eseguiti da un trattorista si applica il nuovo Codice della Strada? Le norme di comune prudenza esistono anche in relazione alle aree private, in particolare in relazione agli artt. 154 e 192: “Cambiamento di direzione o di corsia o altre manovre" ed “Obblighi verso funzionari, ufficiali e agenti“. Ma i giudici di Cassazione hanno rigettato la domanda di risarcimento danni dei familiari, presupponendo l’applicazione dell’art.2054 del Codice Civile e della correlata normativa attinente l’assicurazione obbligatoria per la responsabilità civile da circolazione di veicoli, è che il sinistro avvenga in un’area stradale o ad essa equiparata. I terreni agricoli, ovviamente non rientrano nella definizione. Deve escludersi quindi che trovi applicazione il Codice della Strada, che prevede all'Art.2, ai fini dell’applicazione delle suddette norme, si abbia a definire “strada”: "L’area ad uso pubblico destinata alla circolazione dei pedoni, dei veicoli ed animali". Tale non è il luogo corrispondente all’accertamento di fatto del giudice, ovvero il fondo agricolo!
Notizie più lette
Pagina Fan
Moto.it è il portale italiano dedicato alle moto, con le ultime news di settore e migliaia annunci di moto usate e moto nuove. | |
Automoto.it è il quotidiano online dedicato alle auto, con prove, notizie e una sezione mercato con migliaia di annunci di auto usate e auto km 0. |
Quiz Ministeriali 2013 2014
Quiz gratuiti patente B, A1 e Patente AM (ex patentino ciclomotore)
Esercitati con la simulazione di esame dei quiz ministeriali. Prova l'esame teorico per la patente B dell'auto, A e A1 della moto o con quiz ministeriali per il patentino del ciclomotore (CIG) - Quiz patente B - Quiz patente AM
Quiz Patente A1 B 2011
Sono ancora disponibili i vecchi Quiz Patente A1 B in vigore da gennaio 2011