Sicurezza Stradale
Cari Genitori vi aiutiamo Noi a scegliere il seggiolino più adatto alle vostre esigenze e a quelle dei Vostri figli, per viaggiare sempre...senza pensieri!

Comportarsi responsabilmente alla guida è fondamentale per garantire la sicurezza di bambini e adulti. E' importante che i minori siano protetti nel modo giusto quando viaggiano in auto con i "grandi" e non solo. Salvaguardare i bambini sulle strade rimane un imperativo e la moderna normativa si muove proprio in questa direzione rispondendo a una serie di domande importanti per la sicurezza dei minori in auto: è davvero necessario utilizzare il seggiolino in auto? Quali sono le caratteristiche dei modelli presenti sul mercato? In base a cosa guidare la propria scelta? L’obiettivo è aiutare i neo papà e le neo mamme a prendere decisioni più informate in merito alla scelta dei supporti salvavita per auto da acquistare, un argomento fondamentale per la sicurezza dei nostri bebè a bordo. Lo sapevate che per circolare in Italia, il dispositivo di sicurezza deve essere presentare il codice ECE R44-03.R44-03. Per evitare multe salate e stare tranquilli ad eventuali controlli delle forze dell'ordine, è bene verificare che il seggiolino presenti il codice “UN” che lo identifica come "UNIVERSALE". Se non siete omologati la contravvenzione prevista partirà da 100 euro fino a 300 euro, oltre alla riduzione di ben 5 punti sulla Patente B. Se raggiungete due sanzioni in due anni c'è la sospensione della patente, da 1 a 2 mesi. Lo sapevate che negli ultimi 10 anni, solo all'interno dell'Unione Europea sono morti più di 8mila minori in incidenti stradali. Secondo l’ultimo rapporto della Commissione Trasporti, nel 2016 sono stati 650 i bambini che hanno perso la vita sulle strade europee, mentre le recenti statistiche della Polstrada hanno stimato che il 60% delle morti infantili nel 2017 sia avvenuta all'interno di un autoveicolo. L’acquisto del miglior seggiolino possibile rappresenta quindi uno step importante con una serie di regole da seguire passo passo secondo la fascia d’età dell'infante. Scegliere sempre il sistema di protezione in base all’età del bambino e alle caratteristiche del mezzo, individuando le diverse tipologie di fissaggio e i modelli disponibili sul mercato, sempre all’interno del nuovo Codice della Strada. Ogni modello in vendita è infatti adattato ad-hoc all’altezza del minore ed al grado di protezione necessario. Gli strumenti a disposizione di chi sta per comprare il seggiolino auto, e vuol fare una scelta oculata e mirata per garantire la sicurezza dei propri figli, oggi non mancano. Approfittatene tutti e non fidatevi troppo di quelli troppo economici e delle offerte a metà prezzo sul Web!
fonte: Automobile.it
Siete appassionati di VIDEO VIRALI stradali, iscrivetevi ad iSCUOLAGUIDA TUBE!
Notizie più lette
Pagina Fan
![]() |
Moto.it è il portale italiano dedicato alle moto, con le ultime news di settore e migliaia annunci di moto usate e moto nuove. |
![]() |
Automoto.it è il quotidiano online dedicato alle auto, con prove, notizie e una sezione mercato con migliaia di annunci di auto usate e auto km 0. |
Quiz Ministeriali 2013 2014
Quiz gratuiti patente B, A1 e Patente AM (ex patentino ciclomotore)
Esercitati con la simulazione di esame dei quiz ministeriali. Prova l'esame teorico per la patente B dell'auto, A e A1 della moto o con quiz ministeriali per il patentino del ciclomotore (CIG) - Quiz patente B - Quiz patente AM
Quiz Patente A1 B 2011
Sono ancora disponibili i vecchi Quiz Patente A1 B in vigore da gennaio 2011