Statistiche
Gli automobilisti italiani sono allergici alle regole e ai segnali del Codice della Strada. In un recente sondaggio, il 60% di essi non lascia precedenza ai pedoni, sia in prossimità delle strisce bianche, di un dosso o di un semaforo!
Nel 2013 i danneggiati sugli attraversamenti pedonali sono stati ben oltre 20mila: 550 le vittime e 21mila i feriti, dei quali il 30% travolto proprio sulle strisce “protette”. Maglia nera alla città di Palermo, gli automobilisti più indisciplinati sono i romani e dulcis in fundo, i più educati e disponibili a fermarsi sulle strisce per far avanzare i pedoni sono i milanesi, fatto sta che più del 60% degli automobilisti è incurante o insensibile all'obbligo dell'arresto della marcia sulle strisce, sui dossi ed ai semafori. In una recente indagine online sono state monitorate “prove pratiche di attraversamento” nelle città più trafficate d'Italia: Milano, Firenze, Roma, Napoli e Palermo. I più diligenti “on the road” sono gli autisti lombardi che nel 47% dei casi danno la precedenza al pedone. I più prepotenti invece quelli della Capitale con solo il 45% che rispetta i semafori ma di fronte alle strisce non lascia quasi mai passare i pedoni. E' risultato vieppiù che a dare la precedenza ai passanti è il 43% degli automobilisti a Firenze, il 39% di quelli di Palermo, il 38% dei napoletani e il 30% dei romani. Nel rilevamento non erano presenti nelle vicinanze agenti della polizia, questo per certificare la spontaneità del gesto. Secondo l’Art. 191 del nuovo Codice della Strada il conducente di un veicolo che non dà la precedenza ad un pedone che attraversa sulle strisce è passibile di una multa da 160 a 650 euro e della decurtazione di 8 unità dalla patente a punti. Se ogni automobilista venisse “regolarmente” sanzionato, si potrebbero evitare gran parte degli incidenti, spesso con conseguenze gravi, che ogni giorno coinvolgono pedoni, ciclisti, giovani e anziani. Da inizio dell'anno fino al mese scorso i decessi causati dai pirati della strada sono stati 45 e ben 363 i feriti fra i pedoni. Speriamo per il 2015 torni di moda il rispetto per le regole della strada e non, con una successiva inversione di tendenza ed una drastica diminuzione del totale delle perdite di vita umane!
Notizie più lette
Pagina Fan
Moto.it è il portale italiano dedicato alle moto, con le ultime news di settore e migliaia annunci di moto usate e moto nuove. | |
Automoto.it è il quotidiano online dedicato alle auto, con prove, notizie e una sezione mercato con migliaia di annunci di auto usate e auto km 0. |
Quiz Ministeriali 2013 2014
Quiz gratuiti patente B, A1 e Patente AM (ex patentino ciclomotore)
Esercitati con la simulazione di esame dei quiz ministeriali. Prova l'esame teorico per la patente B dell'auto, A e A1 della moto o con quiz ministeriali per il patentino del ciclomotore (CIG) - Quiz patente B - Quiz patente AM
Quiz Patente A1 B 2011
Sono ancora disponibili i vecchi Quiz Patente A1 B in vigore da gennaio 2011