Statistiche
Le donne al volante tornano ad essere "pericolo costante". Sembrerebbe di si. Il nuovo trend pone in netto aumento la frequenza dei sinistri delle automobiliste femmine che supera quella dei maschietti!
Lo sapevate che sono già due anni che le donne in auto fanno più incidenti degli uomini!? Sussulto? Sconcerto? Sorpresa? Non più di tanto. L'aumento del numero dei sinistri e delle infrazioni al nuovo Codice della Strada delle guidatrici in Italia supera infatti ormai costantemente quella dei piloti maschi. I dati ANIA per il biennio 2015-2016 parlano chiaro: gli automobilisti maschi al posto di guida sono 14.102.300, il 57% del totale, ed hanno causato 797mila e rotti incidenti stradali, con una frequenza del 5%. Le donne al volante sono diventate ben 9.131.530, per 540mila incidenti all'anno, con una frequenza sinistri del 6,5 % cifre che superano nettamente quella degli uomini. La “triste” svolta sembra un fenomeno irreversibile da qualche tempo anche per le assicurazioni. Il confronto “serrato” on the road, fra uomini e donne, inizia dai primi Anni '90, quando le statistiche dimostravano il contrario, ovvero come gli uomini erano più incidentati e disattenti del “sesso debole”. E le donne pagavano addirittura meno la polizza rc-auto, con uno sconto medio del 15% a livello europeo. Adesso non è più cosi. L'inversione di tendenza è più che certa. Si torna all'antico, al vecchio “luogo comune” che ha di nuovo una sua attualità. Se fino a qualche anno fa, quasi nessuno avrebbe predetto tale “marcia indietro” al femminile, adesso la “parità” dei sessi, almeno nell'incidentalità stradale è stata raggiunta e purtroppo anche superata! Cui prodest?
Notizie più lette
Pagina Fan
Moto.it è il portale italiano dedicato alle moto, con le ultime news di settore e migliaia annunci di moto usate e moto nuove. | |
Automoto.it è il quotidiano online dedicato alle auto, con prove, notizie e una sezione mercato con migliaia di annunci di auto usate e auto km 0. |
Quiz Ministeriali 2013 2014
Quiz gratuiti patente B, A1 e Patente AM (ex patentino ciclomotore)
Esercitati con la simulazione di esame dei quiz ministeriali. Prova l'esame teorico per la patente B dell'auto, A e A1 della moto o con quiz ministeriali per il patentino del ciclomotore (CIG) - Quiz patente B - Quiz patente AM
Quiz Patente A1 B 2011
Sono ancora disponibili i vecchi Quiz Patente A1 B in vigore da gennaio 2011