Statistiche
Il continuo calo dei consumi dei carburanti è una notizia davvero "brutta" sia per i gestori che per gli ultimi utenti della strada!
I consumi di benzina verde e diesel crollano del 5,6% dall'inizio dell'anno, mentre quelli di gasolio sono calati del 4,7% rispetto a un anno prima con le casse dello Stato in perdita per oltre 770 milioni di euro. Anche nel mese di agosto le vendite dei principali prodotti petroliferi sono in calo verticale ed ininterrotto rispetto al 2012. I dati parlano chiaro: da gennaio 2013, il decremento è quasi del 7%. Nemmeno a ferragosto e per tutto il periodo estivo di vacanza e relativa "transumanza" di persone ed autoveicoli, ha migliorato la situazione. Sempre con la crisi alle porte, la voglia e la necessità di risparmiare, l'ha fatta da padrone limitando le "code" e gli approvigionamenti al distributore. Il cambiamento d'abitudini privilegia sempre di più le due ruote che le quattro, anche l'uso del treno e dei mezzi pubblici sono in aumento, come la nuova buona pratica del "car sharing". Cambiamenti che si stanno consolidando aldilà della recessione economica come filosofia accettata per una mobilità sempre più sostenibile e consapevole. Sempre in base alle ultime statistiche con l'aumento dell'Iva dal 21 al 22% e con quello delle accise su benzina: da 728 a 730 su 1000 litri e su gasolio: da 617 a 620, è probabile che i consumi continueranno a contrarsi. Ipotizzando nel 2014 un calo analogo a quello dell'anno appena trascorso, l'incremento delle accise e dell'Iva non porterebbe ad un aumento proporzionale del gettito, anzi ci sarebbe, a parità dei prezzi dei carburanti, una riduzione da 16 a 15,2 miliardi di euro dei consumi. Speriamo che il Governo Letta si ravveda in tempo utile, con le entrate che aumenteranno solo se i consumi riprenderanno o si ridurranno in misura minore di ciò che è avvenuto nel 2013 rispetto al 2012. Per far che tutto ciò accada veramente occorrerà "gioco forza" diminuire la pressione fiscale sui carburanti immediatamente, prima che il "banco" dei benzinai avrà esaurito le risorse ed i "bancomat" degli italiani pure. Ce la faremo?
Notizie più lette
Pagina Fan
Moto.it è il portale italiano dedicato alle moto, con le ultime news di settore e migliaia annunci di moto usate e moto nuove. | |
Automoto.it è il quotidiano online dedicato alle auto, con prove, notizie e una sezione mercato con migliaia di annunci di auto usate e auto km 0. |
Quiz Ministeriali 2013 2014
Quiz gratuiti patente B, A1 e Patente AM (ex patentino ciclomotore)
Esercitati con la simulazione di esame dei quiz ministeriali. Prova l'esame teorico per la patente B dell'auto, A e A1 della moto o con quiz ministeriali per il patentino del ciclomotore (CIG) - Quiz patente B - Quiz patente AM
Quiz Patente A1 B 2011
Sono ancora disponibili i vecchi Quiz Patente A1 B in vigore da gennaio 2011