Normative
Lo sapevate che anche guidare troppo piano può far prendere una bella multa? Cosa dice il nuovo Codice della Strada?

Vi ricordate il proverbio: "Chi va piano, va sano e più lontano?". Beh, a volte applicarlo al volante potrebbe costarvi carissimo. Guidare troppo piano, compiere manovre in strada più lentamente del normale, sfidare altri autisti o amici ad andare più piano degli altri sono anche queste tutte condotte pericolose per la nostra e altrui incolumità e sicurezza stradale! Viaggiare troppo lenti è disturbante e pone noi e gli altri a rischio serio di incidenti stradali in ogni momento, per questo, il Codice parla chiaro e prevede una salata multa per chi guida troppo piano, costringendo gli altri automobilisti a fare gimkane o zigzagare in mezzo alla carreggiata. Ogni autista dovrebbe tenere una velocità tale da non essere mai di intralcio alla circolazione. Se guidate troppo piano diventerete all'istante un ostacolo mobile "involontario" per gli altri utenti della strada, a cui farete correre paradossalmente rischi forti inutili di incidente. La legge considera l’eccesso di prudenza non consono alle regole della circolazione. E' buona norma sempre guidare adattandosi al tipo di strada percorsa, alle condizioni in cui essa si trova, tenendo la giusta andatura per non investire pedoni, ciclisti ed animali. La multa per chi guida troppo piano può andare da un minimo di 50 euro ad un massimo di 180 e viene applicata dalle forze dell'ordine sulla base di una percezione soggettiva. Ovvero ogni vigile urbano o agente di polizia, notando un autoveicolo procedere ad andatura troppo lenta rispetto allo stato della strada e dei luoghi, contesta l’infrazione dopo aver valutato che le condizioni della strada, il meteo e la visibilità totale. In alcuni casi è possibile stabilire veri e propri limiti minimi di velocità da parte dell’ente pubblico proprietario della strada. In questi casi, la multa per chi va troppo piano è elevata contro l’automobilista che non rispetta questi limiti minimi e la valutazione sarà vincolata alla disposizione dell’ente proprietario!
Notizie più lette
Pagina Fan
![]() |
Moto.it è il portale italiano dedicato alle moto, con le ultime news di settore e migliaia annunci di moto usate e moto nuove. |
![]() |
Automoto.it è il quotidiano online dedicato alle auto, con prove, notizie e una sezione mercato con migliaia di annunci di auto usate e auto km 0. |
Quiz Ministeriali 2013 2014
Quiz gratuiti patente B, A1 e Patente AM (ex patentino ciclomotore)
Esercitati con la simulazione di esame dei quiz ministeriali. Prova l'esame teorico per la patente B dell'auto, A e A1 della moto o con quiz ministeriali per il patentino del ciclomotore (CIG) - Quiz patente B - Quiz patente AM
Quiz Patente A1 B 2011
Sono ancora disponibili i vecchi Quiz Patente A1 B in vigore da gennaio 2011