Patente B-E
Può conseguire la patente BE il candidato che ha compiuto il diciottesimo anno di età.
Con la patente BE si possono condurre:
tutti i veicoli conducibili con la patente B
complessi di veicoli composti da un VEICOLO CONDUCIBILE CON LA PATENTE B e da un rimorchio la cui massa autorizzata supera 750 Kg . Il rapporto di traino è il rapporto tra la massa del rimorchio e la massa della motrice, costituenti un complesso di veicoli. Tale rapporto non deve superare:
1,45 se il complesso dei veicoli è provvisto di dispositivo di frenatura di tipo continuo ed automatico (es. provvisto di freno pneumatico integrale)
0,80 se il complesso dei veicoli non è provvisto di dispositivo di frenatura di tipo continuo (esempio: provvisto di freno ad inerzia, tipico dei carrelli TATS)
0,50 nei casi in cui il rimorchio non sia provvisto di dispositivo di frenatura ( un rimorchio leggero non superiore a 750 kg).
La prova di teoria per la revisione della patente delle categorie BE si svolge con il sistema orale, secondo il programma previsto al
paragrafo A dell’allegato II al DM 30.9.2003 n. 40T:
almeno tre domande dell’esame devono vertere sugli argomenti di cui ai punti da 2.1 a 2.1.9 di tale programma.
L'Esame di Guida per la Categoria B + E dovra' essere effettuato con un veicolo adatto alla prova per la categoria B combinato ad un rimorchio con massa limite di almeno 1000 chilogrammi, capace di sviluppare una velocità di almeno 100 km/h, tale da non far rientrare la combinazione nella categoria B; lo spazio di carico del rimorchio deve consistere in un cassone chiuso di altezza e di larghezza almeno pari a quelle del veicolo trainante; il cassone può anche essere leggermente meno largo del veicolo trainante, purché, in tal caso, la visione posteriore risulti possibile soltanto attraverso gli specchietti retrovisori esterni di quest’ultimo; il rimorchio deve essere presentato con un massa effettiva di almeno 800 chilogrammi.
Un buon istruttore di scuola guida oltre a dare suggerimenti utili per il superamento degli esami insegna anche ad affrontare la strada in sicurezza! Frequentare una scuola guida permette di conseguire la patente in tempi rapidi e con la sicurezza di possedere tutto il know how per guidare in perfetta tranquillità.
Notizie più lette
Pagina Fan
![]() |
Moto.it è il portale italiano dedicato alle moto, con le ultime news di settore e migliaia annunci di moto usate e moto nuove. |
![]() |
Automoto.it è il quotidiano online dedicato alle auto, con prove, notizie e una sezione mercato con migliaia di annunci di auto usate e auto km 0. |
Quiz Ministeriali 2013 2014
Quiz gratuiti patente B, A1 e Patente AM (ex patentino ciclomotore)
Esercitati con la simulazione di esame dei quiz ministeriali. Prova l'esame teorico per la patente B dell'auto, A e A1 della moto o con quiz ministeriali per il patentino del ciclomotore (CIG) - Quiz patente B - Quiz patente AM
Quiz Patente A1 B 2011
Sono ancora disponibili i vecchi Quiz Patente A1 B in vigore da gennaio 2011