Attualità
Un temerario inventore italiano rifacendosi ai progetti di uno scienziato americano ha costruito un'auto ibrida che dopo la partenza riesce a percorrere più di 1 Km per ogni millilitro d’acqua. Avete capito bene. L’uscita sul mercato è imminente ed i risultati si preannunciano straordinari!
Un temerario inventore italiano rifacendosi ai progetti di un americano ha costruito una auto ibrida che dopo la partenza riesce a fare 1 Km per ogni millilitro d’acqua. Avete capito bene. L’uscita sul mercato è imminente ed i risultati si preannunciano a dir poco fuori dall'ordinario. Il rivoluzionario sistema si chiama “Hydro Moving” (letteralmente dall’inglese: “Muoversi con l’acqua”, ndr) ed è composto semplicemente da tre celle ad acqua, una centralina con display integrato ed un mono o doppio iniettore. Il tutto è già stato sottoposto a differenti prova di lunga durata con risultati di tutto rilievo e prestazioni standard certificati. Sarà applicabile su tutti i motori diesel con un kit “low cost” per i motori diesel provvisti di filtro antiparticolato con risultati davvero impressionanti. I test in centro urbano e sulla rete autostradale hanno confermato la veridicità e la validità del sistema “ad acqua”. Per le motorizzazioni a benzina verde “l’idro-kit” sarà già disponibile a fine Marzo 2015. Ai primi “volenterosi” autisti, futuri clienti, disponibili a provare l’idroguida e stilare un report settimanale sui consumi, verrà “riservato” uno sconto speciale sull’eventuale installazione. Il progetto originario era "partito" spedito ben 10 anni fa, quando l’appassionato meccanico inventore italiano matura, approfondisce, sperimenta e collauda “pro domus sua” tutte le ultime scoperte nel campo dell’elettrolisi, sulle orme dei brevetti lasciati “liberi” da un geniale ingegnere americano scomparso in misteriose circostanze, tale Stanley Meyer, considerato tra i migliori inventori del secolo, dopo il celeberrimo Nikola Tesla. Il successo a livello internazionale arriva con un nuovo sistema denominato “Hydro Moving” successivamente messo in pratica per un noto costruttore automotive del Sol Levante. Il sistema scelto è rivoluzionario nel senso che il processo di elettrolisi avviene a bordo dell’autoveicolo, senza la necessità di accumulare l’idrogeno nei tubi, evitando di installare una bombola potenzialmente esplosiva sotto i sedili. Vi pare poco? La supercar ad acqua percorre quasi 200 Km circa con soli 4 litri d’acqua, ed abbiamo detto tutto! Le nuove proposte, per risolvere i problemi di inquinamento, emissioni nocive e mobilità sostenibile, prendono in considerazione l’idrogeno, ottenuto dagli idrocarburi e delle relative pompe di distribuzione, ma caro ci costerà. Nessuno ne parla eppure, se l’”Hydro moving” fosse utilizzato da tutti, molti problemi legati agli idrocarburi, potrebbero essere risolti universalmente ed immediatamente, in un bicchiere d’acqua. I casi di progetti “100% eko”, ricerche rivoluzionarie, applicazioni “intelligenti” e simili “smart” invenzioni ci renderebbero indipendenti dall'oro nero, ma, o vengono intercettati da misteriori miliardari arabi o bloccati sul nascere dai soliti “poteri forti”. Non sarebbe l’ora di parlarne, dei carburanti innovativi a zero emissioni, diffidando e scremando la strada dalle molteplici “bufale” ed altresì diffondendo la bontà di simili scoperte per il bene dell’umanità e non per innalzare i mega profitti di singoli Stati "canaglia" o pseudo-potenti turbolenti?
Notizie più lette
Pagina Fan
Moto.it è il portale italiano dedicato alle moto, con le ultime news di settore e migliaia annunci di moto usate e moto nuove. | |
Automoto.it è il quotidiano online dedicato alle auto, con prove, notizie e una sezione mercato con migliaia di annunci di auto usate e auto km 0. |
Quiz Ministeriali 2013 2014
Quiz gratuiti patente B, A1 e Patente AM (ex patentino ciclomotore)
Esercitati con la simulazione di esame dei quiz ministeriali. Prova l'esame teorico per la patente B dell'auto, A e A1 della moto o con quiz ministeriali per il patentino del ciclomotore (CIG) - Quiz patente B - Quiz patente AM
Quiz Patente A1 B 2011
Sono ancora disponibili i vecchi Quiz Patente A1 B in vigore da gennaio 2011