Esami CQC - Carta di Qualificazione del Conducente
ESAME PER IL CONSEGUIMENTO DELLA CQC |
L'ammissione all'esame è subordinata alla presentazione di apposita istanza su modello TT746C. Gli esami sono effettuatio presso gli Uffici di Motorizzazione Civile:
Oltre 12 mesi dalla data di termine del corso di qualificazione iniziale, indicata nell'attestato di frequenza, deve essere frequentato un nuovo corso . L'esame di idoneità, prevede almeno una domanda su ciascuno degli obiettivi indicati nell'elenco di materie di cui alla sezione I allegata al DLG 21.11.2005 n. 286:
- una prima prova di 60 quiz da completare in 120 minuti sulla parte di programma comune: -- sono consentiti al massimo 6 errori;
- una seconda prova di 60 quiz da completare in 120 minuti, sulla parte di programma speciale, -- sono consentiti al massimo 6 errori. -----------------------------------------------------------
Il programma di esame è diverso a seconda che si intenda conseguire una CQC:
|
Notizie più lette
Pagina Fan
![]() |
Moto.it è il portale italiano dedicato alle moto, con le ultime news di settore e migliaia annunci di moto usate e moto nuove. |
![]() |
Automoto.it è il quotidiano online dedicato alle auto, con prove, notizie e una sezione mercato con migliaia di annunci di auto usate e auto km 0. |
Quiz Ministeriali 2013 2014
Quiz gratuiti patente B, A1 e Patente AM (ex patentino ciclomotore)
Esercitati con la simulazione di esame dei quiz ministeriali. Prova l'esame teorico per la patente B dell'auto, A e A1 della moto o con quiz ministeriali per il patentino del ciclomotore (CIG) - Quiz patente B - Quiz patente AM
Quiz Patente A1 B 2011
Sono ancora disponibili i vecchi Quiz Patente A1 B in vigore da gennaio 2011