Sicurezza Stradale
Cercare di inviare o rispondere ad un messaggio di testo o un mms con il telefonino mentre guidate l'auto è davvero molto pericoloso per tutti, non fatelo più!

Scommettiamo che è capitato almeno una volta pure a voi? Se non altro sono tantissime le persone, che pensano che sia banale farlo, tanto che ci vuole, è solo questione di un attimo, no? Sbagliato! Ogni anno le statistiche nazionali ci parlano di centinaia di vittime alla guida, proprio perchè distratte dai messaggini al cellulare, con questo tipo di incidentalità in fatale e continuo aumento negli ultimi mesi. Guidare la macchina, guardare la strada e scrivere con una mano un sms dal cellulare oltre ad essere un reato, è davvero pericoloso per tutti, per chi sta al volante e per chi ci potrebbe stare intorno. Scrivere messaggi, interagire in qualsiasi modo e l'uso improprio del proprio dispositivo portatile, distrae completamente dalla guida e può causare incidenti gravissimi, oltre ad essere un reato punito severamente dal Codice (Non si può condurre un'auto tenendo in mano un cellulare, infrazione all'Art.173 del Codice della Strada, con sanzione di 154 euro e 5 punti in meno sulla patente a punti) Se vogliamo iniziare a ridurre questa “stupida” causa di mortalità si dovrebbe agire subito. Ma come si fa a convincere i più giovani o i neopatentati a non badare al cellulare o mandare messaggini quando guidano la macchina? Un tentativo non banale l'ha fatto, l’associazione belga no-profit “Responsible Young Drivers” (Giovani Automobilisti Responsabili, ndr) che ha effettuato un test drive con alcuni allievi di scuola guida dando loro l’opportunità di provarsi alla guida mentre scrivevano un messaggio con il proprio cellulare, facendo loro credere che la “prova” telefonica fosse valida per il conseguimento della patente di guida. Il video è geniale quanto semplice: per convincere qualcuno a non fare qualcosa bisogna dimostrare che è una davvero una pessima idea. All'esame pratico di guida l'istruttore “obbliga” ragazzi e ragazze a “messaggiare” durante la prova, pena il fallimento del test e l'addio all'agognata licenza. Il risultato? Ovviamente disastroso, tanto che proprio nessuno si è salvato dallo “sbando” e dalle ripetute collisioni contro i birilli posti in pista. Scritto questo, anche noi di Scuolaguida.it, vogliamo sensibilizzare l'opinione pubblica affinchè ci si renda conto di quanto è importante la sicurezza sulla strada e dell’effettivo pericolo dell’utilizzo del telefonino durante la guida. Si spendono centinaia di euro per acquistare cellulari e smartphone di ultima generazione ma molti dimenticano che esistono accessori come il vivavoce o l’auricolare che, se proprio si vuole conversare mentre si è in macchina, aiutano a tenere saldamente tutte e due le mani sul volante e gli occhi sulla strada. Nei casi di forza maggiore, in cui abbiate reale urgenza, ci si accosta a lato della carreggiata, appena le condizioni di traffico lo consentono, azionando il pulsante col logo triangolare rosso per accendere le quattro frecce di segnalazione d'emergenza. Se ancora non vi basta, guardate il video della “prova provata” sul nostro sito dedicato IscuolaguidaTUBE!
Notizie più lette
Pagina Fan
![]() |
Moto.it è il portale italiano dedicato alle moto, con le ultime news di settore e migliaia annunci di moto usate e moto nuove. |
![]() |
Automoto.it è il quotidiano online dedicato alle auto, con prove, notizie e una sezione mercato con migliaia di annunci di auto usate e auto km 0. |
Quiz Ministeriali 2013 2014
Quiz gratuiti patente B, A1 e Patente AM (ex patentino ciclomotore)
Esercitati con la simulazione di esame dei quiz ministeriali. Prova l'esame teorico per la patente B dell'auto, A e A1 della moto o con quiz ministeriali per il patentino del ciclomotore (CIG) - Quiz patente B - Quiz patente AM
Quiz Patente A1 B 2011
Sono ancora disponibili i vecchi Quiz Patente A1 B in vigore da gennaio 2011