Attualità
Rinvio dei termini relativi all’attuazione della revisione delle macchine agricole e macchine operatrici, già prevista dall’Art. 111 del nuovo Codice della strada!
Ancora un rinvio per una norma che non "s'ha da finire", infatti anche stavolta il Governo Renzi, col decreto legge n.192 ha introdotto per gli addetti del settore l'ennesima proroga dei termini relativi alla revisione delle macchine agricole e operatrici, già prevista dall’art. 111 del nuovo Codice della Strada. Pertanto il nuovo decreto per la revisione obbligatoria delle macchine agricole e operatrici circolanti e già immatricolate dovrà essere emanato dal Ministero dei Trasporti “di concerto” con quello delle Politiche Agricole entro e non oltre il prossimo 30 Giugno 2015. La prossima revisione quindi partirà dal 31 Dicembre 2015 con precedenza per quelle immatricolate prima del 1° Gennaio 2009. Da una prima lettura della normativa si capisce che l'ulteriore proroga dell’entrata in vigore dell’obbligo della revisione delle macchine agricole, è causata dalla estrema complessità delle procedure di accertamento dell’idoneità alla circolazione stradale del parco veicoli esistente, tenuto conto altresì della necessità per molti di essi di adeguamenti alle vigenti disposizioni del nuovo Codice della Strada. Con questo ulteriore posticipo, che dovrà disciplinare le modalità di applicazione dell’obbligo di revisione delle macchine agricole e operatrici, i ministeri competenti potranno valutare sufficientemente la definizione dei criteri di controllo dell’idoneità alla circolazione su strada dei veicoli ad uso agricolo. Particolare attenzione sarà rivolta al controllo delle caratteristiche tecniche essenziali delle macchine agricole al pari delle altre tipologie di autoveicoli attualmente asserviti a tale adempimento. Al comma 5 dell’Art. 8 del decreto legge, sono prorogati i termini relativi all’attuazione della revisione delle macchine agricole prevista dall’Art. 111 del Codice. E' noto a tutti, addetti ai lavori e non, che al fine di garantire adeguati livelli di sicurezza nei luoghi di lavoro e nella circolazione in strada, il Ministero dei Trasporti insieme al Ministero dell'Agricoltura dispone la revisione obbligatoria di tutte le macchine agricole soggette ad immatricolazione, al fine di accertarne lo stato di efficienza e la permanenza dei requisiti minimi di idoneità per la sicurezza. Con il medesimo decreto sono stabiliti d’intesa con la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province i criteri e le modalità per la formazione professionale per il conseguimento del PATENTINO OBBLIGATORIO all’uso delle macchine agricole, in attuazione di quanto già disposto dall’Art. 73 del DLgs 9 aprile 2008. Aggiornatevi tutti!
Notizie più lette
Pagina Fan
Moto.it è il portale italiano dedicato alle moto, con le ultime news di settore e migliaia annunci di moto usate e moto nuove. | |
Automoto.it è il quotidiano online dedicato alle auto, con prove, notizie e una sezione mercato con migliaia di annunci di auto usate e auto km 0. |
Quiz Ministeriali 2013 2014
Quiz gratuiti patente B, A1 e Patente AM (ex patentino ciclomotore)
Esercitati con la simulazione di esame dei quiz ministeriali. Prova l'esame teorico per la patente B dell'auto, A e A1 della moto o con quiz ministeriali per il patentino del ciclomotore (CIG) - Quiz patente B - Quiz patente AM
Quiz Patente A1 B 2011
Sono ancora disponibili i vecchi Quiz Patente A1 B in vigore da gennaio 2011