Mobilità Consapevole
La Sardegna progetta il suo futuro prossimo senza auto e senza inquinamento da polveri sottili o peggio. La settimana europea della Mobilità Sostenibile è appena passata, ma la Regione non vuol perdere tempo, ne occasione di promuovere ed incoraggiare i suoi cittadini all’utilizzo di mezzi di trasporto e mentalità "alternative"!
La Sardegna progetta un futuro senza auto e senza inquinamento da polveri sottili o peggio. La settimana europea della Mobilità Sostenibile è appena passata, ma qui non vogliono sedersi sugli allori, ma promuovere ed incoraggiare sempre più persone all’utilizzo di mezzi di trasporto alternativi a quelli privati ed inquinanti. Spostarsi a piedi come pedoni, muoversi in bicicletta come ciclisti o con mezzi pubblici in quanto pendolari o turisti costituiscono modalità di trasporto sostenibili “buone e giuste” che oltre a ridurre le emissioni di “gas serra”, in maniera naturale, annientano l'inquinamento acustico, eliminano le code in strada e fanno sparire il traffico. Uno dei risultati più importanti da raggiungere per la Regione “intera” è quindi la crescita di una consapevolezza “diffusa” sui temi caldi della sostenibilità e della qualità della vita. La Sardegna è tutt'ora una isola “vergine” che può sperimentare forme esclusive e “intelligenti” di mobilità: l'uso "continuato" di bici classiche, elettriche e a pedalata assistita, del tram, del treno e della metropolitana di superficie. La Regione investirà ingenti somme, affinché tutti nell'isola pervengano a forme integrate di mobilità sostenibile, per far si che la pianificazione preventiva sia l'unica “chiave” per risparmiare senza sprecare. Gli esempi pratici e pragmatici nell'isola si sprecano: dal comune di Oristano, che negli anni ha provveduto con un preciso piano urbano “rinnovabile” ad ingenti nuove opere stradali, nuove piste ciclabili, aree ricreative e parchi eco-sostenibili. Fino al capolugo Cagliari, promotore della “mobilità lenta” con l'ampliamento anno dopo anno di zone pedonali, zone a traffico limitato e percorsi ciclabili, con la metà dei veicoli a disposizione della polizia municipale, composti da auto, moto e scooter elettrici. Altri comuni hanno reso i servizi di trasporto pubblici molto più ecologici ed efficienti con una molteplicità di interventi a zero emissioni: l'ampliamento della rete metropolitana “leggera”, l'installazione di nuove colonnine per ricarica rapida di bici ed auto elettriche, ed altro ancora. "Bene cosi, Ajoooo Sardegna!".
Notizie più lette
Pagina Fan
Moto.it è il portale italiano dedicato alle moto, con le ultime news di settore e migliaia annunci di moto usate e moto nuove. | |
Automoto.it è il quotidiano online dedicato alle auto, con prove, notizie e una sezione mercato con migliaia di annunci di auto usate e auto km 0. |
Quiz Ministeriali 2013 2014
Quiz gratuiti patente B, A1 e Patente AM (ex patentino ciclomotore)
Esercitati con la simulazione di esame dei quiz ministeriali. Prova l'esame teorico per la patente B dell'auto, A e A1 della moto o con quiz ministeriali per il patentino del ciclomotore (CIG) - Quiz patente B - Quiz patente AM
Quiz Patente A1 B 2011
Sono ancora disponibili i vecchi Quiz Patente A1 B in vigore da gennaio 2011