Normative
Zero sanzioni se l'autovelox è posto in centro urbano e senza fermo immediato. La contestazione in “differita” è lecita solo in caso di strade a scorrimento veloce!
Una recente sentenza della Cassazione rallegra la giornata e rinnova la speranza per tutti quegli automobilisti così disattenti, da farsi arrivare a casa decine di verbali per eccessi di velocità beccati all'autovelox in centro città. La buona novella è che da oggi è possibile proporre e vincere il ricorso e poter di fatto scampare alla salata sanzione e alla perdita dei punti per troppa fretta mentre si viaggia in città. Con il pronunciamento, i giudici dichiarano illegittimi i provvedimenti prefettizi che autorizzano l'installazione di apparecchiature automatiche con contestazione differita su strade che non siano di tipo a scorrimento. Tutte le sanzioni comminate in ambito urbano su postazioni autovelox fisse, se non contestate immediatamente dai vigili preposti o dalle forze dell'ordine, sono impugnabili e annullabili, nel caso gli apparecchi di controllo siano installati su tratti privi di banchine. La Corte di Cassazione evidenzia che: "Il provvedimento prefettizio di individuazione delle strade lungo le quali è possibile installare apparecchiature automatiche per il rilevamento della velocità, senza obbligo di fermo immediato del conducente, può includere soltanto le strade del tipo imposto dalla legge e non altre". Per quello che riguarda le vie cittadine, la normativa vigente include esclusivamente le strade urbane di scorrimento. L'Articolo 2 del nuovo Codice della Strada, nel merito chiarisce che le stesse: “.... devono avere anche una banchina, ovvero uno spazio all'interno della sede stradale, ma esterno rispetto alla carreggiata, destinato al passaggio dei pedoni ovvero alla sosta di emergenza che deve restare libero da ingombri”. Se tale area risultasse troppo piccola da non consentire adeguate manovre in sicurezza, in giudizio, la classificazione della strada “a scorrimento", potrà essere contestata e la sanzione annullata per illegittimità del provvedimento!
Notizie più lette
Pagina Fan
Moto.it è il portale italiano dedicato alle moto, con le ultime news di settore e migliaia annunci di moto usate e moto nuove. | |
Automoto.it è il quotidiano online dedicato alle auto, con prove, notizie e una sezione mercato con migliaia di annunci di auto usate e auto km 0. |
Quiz Ministeriali 2013 2014
Quiz gratuiti patente B, A1 e Patente AM (ex patentino ciclomotore)
Esercitati con la simulazione di esame dei quiz ministeriali. Prova l'esame teorico per la patente B dell'auto, A e A1 della moto o con quiz ministeriali per il patentino del ciclomotore (CIG) - Quiz patente B - Quiz patente AM
Quiz Patente A1 B 2011
Sono ancora disponibili i vecchi Quiz Patente A1 B in vigore da gennaio 2011