Sicurezza Stradale
Dagli USA arriva l'allarme per il futuro delle auto elettriche giudicate troppo silenziose e quindi pericolose. L’agenzia federale americana per la sicurezza stradale, ha imposto ai produttori l’utilizzo di avvisatori sonori per le auto ecologiche e ibride che circolano a bassa velocità dentro i centri urbani ai danni di pedoni e ciclisti!

Auto elettriche troppo pericolose per i pedoni e si pensa già a vari sistemi per generare suoni artificiali su tutte le auto a zero emissioni ma ancor che' troppo silenziose. Le auto elettriche e quelle ibride sono ancora poco diffuse, per i prezzi elevati rispetto agli altri autoveicoli inquinanti, ma senza dubbio sono destinate ad aumentare di numero nei prossimi anni. Dagli Stati Uniti arriva l'allarme insolito e speciale: i motori elettrici sono troppo silenziosi, e quindi, se da un lato si avranno città libere finalmente dall'inquinamento acustico creato dal traffico, dall'altro c’è il rischio reale ed effettivo di un notevole aumento degli incidenti stradali a bassa velocità che vedrebbero coinvolti anziani pedoni, ipovedenti e ciclisti. L’agenzia americana incaricata di stabilire gli standard di riferimento per la sicurezza, ha imposto ai produttori di auto elettriche l’utilizzo di avvisi sonori e generatori di rumore, per tutte le auto elettriche ed ibride quando circolano soprattutto "downtown" in centro. A ben guardare, anche il "nostro" Parlamento Europeo adottera' una soluzione simile con una nuova normativa che obbliga a partire dal 1 Luglio 2019, tutti i nuovi veicoli elettrici ed ibridi ad essere equipaggiati con AVAS, acronimo di Acoustic Vehicle Alerting System (ovvero un sistema acustico d'allarme per veicoli, ndr) per segnalare la loro presenza agli utenti “sensibili” della strada con un suono simile a quello dei "normali" mezzi a motore, in modo da essere facilmente riconoscibili. Tutte le case automobilistiche avranno quindi 5 anni di tempo per rispettare la nuova norma europea, seguendo le specifiche che la commissione trasporti dell'UE redigerà entro Luglio 2017. Attenzione quindi, per evitare le auto elettriche, ci vuole orecchio!
Notizie più lette
Pagina Fan
![]() |
Moto.it è il portale italiano dedicato alle moto, con le ultime news di settore e migliaia annunci di moto usate e moto nuove. |
![]() |
Automoto.it è il quotidiano online dedicato alle auto, con prove, notizie e una sezione mercato con migliaia di annunci di auto usate e auto km 0. |
Quiz Ministeriali 2013 2014
Quiz gratuiti patente B, A1 e Patente AM (ex patentino ciclomotore)
Esercitati con la simulazione di esame dei quiz ministeriali. Prova l'esame teorico per la patente B dell'auto, A e A1 della moto o con quiz ministeriali per il patentino del ciclomotore (CIG) - Quiz patente B - Quiz patente AM
Quiz Patente A1 B 2011
Sono ancora disponibili i vecchi Quiz Patente A1 B in vigore da gennaio 2011