Statistiche
In Italia il mercato di moto e scooter non rallenta anzi accelera di brutto. Gli ultimi dati attestano un aumento del 6% solo nello scorso mese di Giugno. Le associazioni di categoria adesso “pregano” l'Esecutivo di contenere la pressione fiscale per non azzoppare la crescita e continuare sempre più spediti con le vendite a manetta!
Con l'Estate entrata ormai nel "vivo", aspettando il "Ferragosto" c'è sempre più voglia di mare, sole e di muoversi su due ruote a motore. In Italia, solamente a Giugno continua l'impennata delle immatricolazioni di moto, motorini e scooter. Secondo gli ultimi dati dell'Associazione Nazionale del Ciclo e del Motociclo, le nuove immatricolazioni di motoveicoli superiori ai 50cc sono state più di 23mila, il 6% in più rispetto allo stesso mese del 2015. Nel primo semestre 2016, le vendite del "nuovo" raggiungono così quota 116.425 con un rialzo effettivo del 16%, niente male rispetto al primo semestre dello scorso anno. Se la crisi sembra non mordere più come prima, la ripresa è lenta e gli effetti della "Brexit" si faranno sentire più in là, nel frattempo è stabile l'indice di fiducia di imprese e famiglie, attestandosi ai livelli del 2015. La richiesta interna sale e sostiene il livello dei consumi del settore "dueruote", grazie ad un'offerta sempre più ampia di modelli performanti, ecologici ed innovativi. Contenere la pressione fiscale sarebbe la "ciliegina" su una torta che potrebbe diventare per molte più persone, facendo risollevare anche le aziende dell'indotto e risanando molte "situazioni critiche" del passato. A tutto ciò si accoppia benissimo la 30ma crescita consecutiva del mercato dei veicoli commerciali, con un incremento pari al 27%. A Giugno 2016 sono stati immatricolati ben 1440o autocarri fino a 3,5ton. (oltre 3mila veicoli in più rispetto alle 11.392 dello stesso periodo 2015, ndr). Il primo semestre dell’anno si chiude con quasi 84mila immatricolazioni di veicoli da lavoro, con un aumento del 30% rispetto alle quasi 64mila unità dello stesso periodo del 2015. E non finisce mica qui, l'Istat ha individuato per la prima volta la "portata" degli acquisti di veicoli commerciali effettuati da privati a partita iva. Più di 23mila unità su un totale di 133.787 immatricolazioni, nel 2015 hanno preso la strada di ditte individuali e aziende agricole. Avanti cosi!
Notizie più lette
Pagina Fan
Moto.it è il portale italiano dedicato alle moto, con le ultime news di settore e migliaia annunci di moto usate e moto nuove. | |
Automoto.it è il quotidiano online dedicato alle auto, con prove, notizie e una sezione mercato con migliaia di annunci di auto usate e auto km 0. |
Quiz Ministeriali 2013 2014
Quiz gratuiti patente B, A1 e Patente AM (ex patentino ciclomotore)
Esercitati con la simulazione di esame dei quiz ministeriali. Prova l'esame teorico per la patente B dell'auto, A e A1 della moto o con quiz ministeriali per il patentino del ciclomotore (CIG) - Quiz patente B - Quiz patente AM
Quiz Patente A1 B 2011
Sono ancora disponibili i vecchi Quiz Patente A1 B in vigore da gennaio 2011