Statistiche
La percentuale più “bulgara” che italica, non è solo colpa della crisi, ma della netta differenza “oggettiva” di costo per l'automobilista finale alla pompa. E se rifornite in autostrada pagate ancor di più!
La maggior parte degli automobilisti italiani preferisce servirsi da sola, quando va alla alla pompa di benzina. La sconfitta del "servito" era annunciata, il trionfo a "mani basse" della "pistola" del Self-Service non è solo colpa della crisi economica perdurante, ma della netta differenza “oggettiva” di costo per il contribuente finale.
Pensate che se vi trovate a rifornire nelle stazioni di servizio autostradali c'è ancora la sovrattassa da pagare! Il 70% quindi sceglie oculatamente il "faidaTe" per fare il pieno di carburante al proprio mezzo privato, con punte che in alcune zone della penisola arrivano all'85-90%. Una "sana" abitudine legata sempre più al risparmio, perchè il differenziale rispetto al "Servito" arriva perfino a 30/40 eurocent/lit. di super, diesel, gasolio o gpl. Sono questi i dati "oggettivi" presentati all'ultima manifestazione del settore conclusasi appena poche ore fa. E' emerso il quadro di una filiera "frammentata", in lenta evoluzione, che opera in un mercato ormai liberalizzato. Aspettando i bio-carburanti, l'auto elettrica e il "fiorire" di colonnine di ricarica rapida in ogni dove, il panorama è non offre novità di rilievo. In Italia vi sono oltre 25 mila impianti, con 750 nuove autorizzazioni per l'anno passato. Il 50% del comparto è in mano agli indipendenti, tra grande distribuzione, privati e "pompe bianche" (ovvero quelle non griffate, esterne al circuito delle multinazionali, ove si risparmia fino a 10 eurocent/lt rispetto alla media nazionale, ndr), mentre cresce sempre più ed a ragione il peso del "FaidaTe". Approfittatene!
Notizie più lette
Pagina Fan
Moto.it è il portale italiano dedicato alle moto, con le ultime news di settore e migliaia annunci di moto usate e moto nuove. | |
Automoto.it è il quotidiano online dedicato alle auto, con prove, notizie e una sezione mercato con migliaia di annunci di auto usate e auto km 0. |
Quiz Ministeriali 2013 2014
Quiz gratuiti patente B, A1 e Patente AM (ex patentino ciclomotore)
Esercitati con la simulazione di esame dei quiz ministeriali. Prova l'esame teorico per la patente B dell'auto, A e A1 della moto o con quiz ministeriali per il patentino del ciclomotore (CIG) - Quiz patente B - Quiz patente AM
Quiz Patente A1 B 2011
Sono ancora disponibili i vecchi Quiz Patente A1 B in vigore da gennaio 2011