Statistiche
I veicoli elettrici conquisteranno il mondo nel giro di 15 anni, rappresentando il 60% del traffico urbano in Europa, in Asia e nelle Americhe grazie a più stringenti normative dettate dalla mobilità sostenibile!
Politiche restrittive sulle emissioni inquinanti, costi delle tecnologie in netto calo, maggior attenzione da parte dei cittadini e dei consumatori. Sono questi i principali fattori che porteranno ad una diffusione capillare degli autoveicoli elettrici nel giro di 15 anni.
Questa è la previsione sul futuro della mobilità eco sostenibile in ambito urbano. La diffusione dei veicoli elettrici entro il 2030 diventerà massiccia e capillare, sia nelle metropoli che nelle aree urbane periferiche. Secondo recenti ricerche e sondaggi, tra 15 anni, la mobilità nel Mondo non sarà differente da come è ora, ma ci saranno cambiamenti e tendenze importanti su scala minore. Punto imprescindibile affinché lo scenario delineato nel rapporto si realizzi è la prosecuzione di politiche di contenimento delle emissioni da parte degli stati e delle pubbliche amministrazioni locali. Nuove leggi declinate al "green power" per incentivare l'industria a sviluppare tecnologie più efficienti e sostenibili a costi più contenuti. La tendenza è già in atto e stando ai rapporti in essere, ci sono tutti gli elementi perché continui anche in futuro. Ad esempio il costo delle batterie al litio è crollato del 70% in appena un lustro, tra il 2010 ed il 2015, passando da 1000 dollari/kWh ad appena 350 al kilowattora. Nei prossimi 10 anni il prezzo "al pezzo" scenderà ulteriormente sotto ai 100 dollari! Diverso sarà il futuro della mobilità sostenibile previsto per le megalopoli di paesi in via di sviluppo, parliamo di Cina, India e Brasile. In questi casi, secondo i primi dati, peserà la "selvaggia" urbanizzazione, un traffico congestionato e una conseguente qualità pessima dell’aria e della salute pubblica. Se da un lato, i veicoli elettrici la faranno "da padrone" nei trasporti pubblici, con i privati, il trend sembra essere quella della condivisione dell'unico mezzo a basso costo: ovvero l'ampliamento dell'utilizzo del car sharing e car pooling, potrebbe rappresentare la vera "svolta" ecologica per gli spostamenti urbani da qui al 2030!
Notizie più lette
Pagina Fan
Moto.it è il portale italiano dedicato alle moto, con le ultime news di settore e migliaia annunci di moto usate e moto nuove. | |
Automoto.it è il quotidiano online dedicato alle auto, con prove, notizie e una sezione mercato con migliaia di annunci di auto usate e auto km 0. |
Quiz Ministeriali 2013 2014
Quiz gratuiti patente B, A1 e Patente AM (ex patentino ciclomotore)
Esercitati con la simulazione di esame dei quiz ministeriali. Prova l'esame teorico per la patente B dell'auto, A e A1 della moto o con quiz ministeriali per il patentino del ciclomotore (CIG) - Quiz patente B - Quiz patente AM
Quiz Patente A1 B 2011
Sono ancora disponibili i vecchi Quiz Patente A1 B in vigore da gennaio 2011